| 
Benvenuti nel 
Circolo Ippico La Contessa 
il nostro Centro di Equitazione 
di campagna   
Qui troverete informazioni sui 
nostri servizi e le nostre attivita' 
e ci proponiamo di essere un 
punto di riferimento non solo 
per tutti quelli che vogliono 
avvicinarsi al meraviglioso 
mondo del cavallo ma anche agli 
addetti del settore e agli 
allevatori del Cavallo 
MURGESE
(antica razza autoctona della 
Puglia che per le sue 
caratteristiche risulta la 
migliore per il Turismo equestre 
e l' Equitazione di campagna) 
Il nostro Centro si trova a 
pochi chilometri da Foggia (cliccate 
su: "Dove 
siamo"). 
  
| 
 
Sciscia(psi)La contessa  
Ippolita Fenicia-Freda e Franco Cuttano (dietro) | 
 
Sciscia e il Conte 
 Gianni Paoulucci |  
 
  
 
  
 
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER IL PONY CLUB PER BAMBINI E 
 
LA SCUOLA DI EQUITAZIONE PER RAGAZZI ED ADULTI 
 
ATTENZIONE!!! 
Per la provincia di Foggia, 
l'iscrizione 
 
(tessera e patente 
con relativa assicurazione/2016)  
 
FITE TREC Ante 
 
(Federazione Italiana
Turismo Equestre) 
 
può essere richiesta al nostro 
Circolo affiliato. 
 
Contatti:
E-MAIL:
lacontessa2003@libero.it 
Angelo Napolitano: cell. 329 
0139601 
 
	 
  
  
  
 
Foggia dic. 2006 -Circolo 
ippico “La Contessa” :  
il 
cavaliere più vecchio 
d’Italia. 
cavaliere al merito della 
Repubblica Italiana - Paolo 
SABBETTA (anni 94) sulla 
giovane murgese “Nikita” . 
  
Agosto 2008  
Il 
cavaliere Paolo Sabbetta,
 
autentica figura di 
nobil uomo, 
si è spento all'età di 
novantasei anni; 
 
non è riuscito a 
realizzare il suo sogno 
di pubblicare 
 
la sua immensa 
collezione di 
foto,documenti e diari,
 
che raccontano trenta 
anni di Africa coloniale 
ed il  
periodo dell'istituto 
sperimenale di Tor 
Mancina 
durante l'occupazione 
tedesca di Roma. 
Spetta ora ad amici e 
parenti di celebrarlo 
degnamente.
 
tommasuccio d'Amalfi
 
  
 
 
5- Le future amazzoni de "La 
Contessa":  
Angelica, Camilla e Zoe su
Giamapa   ;-) 
   
 
Foggia, 1988 –Fiera 
dell’Agricoltura di Foggia
 
Alcuni del primo gruppo della 
Contessa Fenicia Ippolita FREDA 
di Via San Severo. 
(da sinistra in piedi: Pina e 
Franco RUSSO, Vincenzo DE 
MARTINO, Gigi RUSSO, Franco 
CUTTANO, Elodia Capobianchi, 
Saverio NORMANNO, Roberto 
Benvenuto, Giancarlo FINO, Anna 
RUSSO, Maria DI FOGGIA, Daniela 
NORMANNO e Rita RIVITUSO 
 
 
  
Le nostre passeggiate a cavallo 
si estendono nella campagna 
limitrofa, ricca di invasi e 
laghetti (l'invaso sul Celone), 
corsi d'acqua e sorgenti, da cui 
si godono dei meravigliosi 
tramonti, tra distese sconfinate 
di grano, allevamenti zootecnici 
e avvistamenti di uccelli 
acquatici richiamati dall'Oasi 
di Torre Bianca. 
 
 
clicca sulla foto per ingrandirla 
La Contessa: festa in maschera 
in onore della famiglia belga 
LILIOT 
   
Organizziamo anche passeggiate 
di piu' giorni con itinerari 
diversificati nella nostra 
provincia, con o senza trasporto 
cavalli a seconda delle 
distanze.   
Il nostro Circolo ospita cavalli 
di proprieta' dei soci ed è 
dotato di locali sociali con 
camino, tv e spazi di riunione e 
di socializzazione.   
Sono presenti tutte le 
attrezzature e gli spazi per il 
tenimento dei cavalli : box 
attrezzati, armadi di scuderia, 
poste di sellaggio, poste di 
lavaggio,  tondino di 
addestramento e doma, e vari 
paddock di stabulazione 
all'aperto.  
 
PETIZIONE pro-IRIIP: Raccolta 
firme alla Villa Comunale di 
Foggia 
 
 
Fieracavalli 2005 – Pugliesi a 
Verona – “La Contessa”  e  “i 
Nero Luminoso” 
 
 
Gruppo " La Contessa" con la 
famiglia belga 
LILIOT
 
al Deposito Cavalli Stalloni 
di Foggia (IRIIP) 
 |